VRIC851008 Egidio Meneghetti. Nato a Verona nel 1892 (il padre Michele, medico, fu anche direttore del manicomio di San Giacomo), Egidio Meneghetti fu docente di Farmacologia alle Università di Camerino e Palermo (1927), quindi di Padova dove venne chiamato come direttore dell'Istituto di Farmacologia nel 1932; divenne poi pro-rettore di questa università nel 1943 e rettore dal 1945 al 1947. Della imponente produzione scientifica e poetica di Egidio Meneghetti ricordiamo qui soltanto Farmacologia generale, speciale, terapeutica, Tossicologia, Chemioterapia oltre a Biologia rivoluzionaria, Cante in piassa, Farmacologia, Poesie e prose e (pubblicato inizialmente col nome di battaglia di Antenore Foresta), Bortolo e l'ebreeta, sulle sadiche gesta dei criminali nazisti Michael Seifert ... MENEGHETTI, Egidio..
La poesia, Bortolo e l'ebreeta, fu pubblicata inizialmente con lo pseudonimo di Antenore Foresta, e raccolta poi nel volume "Cante in […] Partigiana nuda-Lager. Bortolo e l'ebreeta-A mila a mila di Meneghetti, Egidio e una grande selezione di libri, arte e articoli da collezione disponibile su AbeBooks.it. Biblioteca Centrale Egidio Meneghetti, Verona.