Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Il Poligrafo, collana Biblioteca di archeologia, brossura, data pubblicazione gennaio 2011, 9788871157283. Via Annia.
Questa direttrice venne utilizzata fino al periodo tardo-imperiale e le cronache riferiscono che, ancora nel corso del IV d.C., diversi imperatori transitarono lungo la via Annia, impegnati a difendere il ... La via Annia era una strada romana lungo la costa Veneta (all'epoca più arretrata rispetto alla linea costiera attuale) della quale rimangono solo alcuni resti. Collegava Hatria (moderna Adria), dove si riuniva con la Via Popilia e divenendo Via Popilia-Annia, a Patavium (), Altinum (Altino), Iulia Concordia (moderna Concordia Sagittaria, dove incrociava la via Postumia) e infine ad Aquileia. Per un aggiornamento dei dati: le ultime scoperte dalle indagini lungo la Via Annia, in Via Annia.