Siamo lieti di presentare il libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza, scritto da Mauro Bonazzi. Scaricate il libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza in formato PDF, TXT, FB2 o in qualsiasi altro formato possibile su kritjur.org.
Attraverso la descrizione dei luoghi, il carcere, il confino e l'isola, all'interno dei quali prende forma l'avventura intellettuale e politica di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, l'autrice descrive il percorso culturale, politico ed esistenziale che condusse alla stesura del Manifesto di Ventotene. L'intreccio inestricabile tra attività pubblica e vicende private, restituito dal consistente apparato documentario conservato presso gli Archivi Storici delle Comunità Europee, permette di afferrare la complessità del pensiero federalista e la vicenda umana che portò alla sua elaborazione in chiave europeista negli anni dei totalitarismi e della nuova "guerra civile europea".
C.M. Pulvirenti, L'Europa e l'isola: genesi del Manifesto di Ventotene, Bonanno, Acireale, Roma, 2009.
Pulvirenti, L'Europa e l'isola: genesi del Manifesto di Ventotene, Bonanno, Acireale, Roma, 2009. 13 Si fa qui riferimento all'edizione del Manifesto pubblicata clandestinamente a Roma nel
Tuttavia, nel 1941 venne confinato insieme ad altri militanti antifascisti sull`isola di Ventotene, dove cominciò la sua vera storia politica.