dai Calcidesi, condotti da Thukles, sulla costa orientale dell'isola (Thucyd., vi, 3; Strabo, vii, 33), nella zona di Capo Schisò, al piede dei monti di Taormina, ove si ritirarono i Siculi all'apparire degli Ioni. Ignota è la sua più antica storia fino agli inizï del sec.
Colore, struttura e profondità dei rivestimenti Naxos sono il frutto di un continuo studio estetico e dell'applicazione delle più innovative tecnologie ceramiche, al servizio delle esigenze del ... Naxos rappresenta il perfetto connubio tra ricerca, creatività ed innovazione con l'obiettivo di proporre ceramica da rivestimento capace di soddisfare le più raffinate tendenze di arredo. Colore, struttura e profondità dei rivestimenti Naxos sono il frutto di un continuo studio estetico e dell'applicazione delle più innovative tecnologie ceramiche, al servizio delle esigenze del ... All'interno dell' parco archeologico di Naxos si trova il museo, un edificio a due piani, costruito accanto ai resti di un fortino del XVII- XVIII, che, attraverso preziosi ritrovamenti degli scavi, racconta la storia dell'espansione greca in Sicilia, un torrione cinquecentesco con reperti di archeologia subacquea e una torre d'avvistamento del quattrocento. I numerosi racconti sulla fondazione di Naxos sono concordi nell'affermare che essa fu la prima colonia ad essere fondata in Sicilia.