Scritto nel 1903, il racconto è la storia del lento pervenire del giovane Kröger alla coscienza della propria ... Tonio Kröger di Thomas Mann traduzione di Emilio Castellani Mondadori, 2000 (1903) 162 pp. (con testo a fronte) Tra le due grandi imprese dei Buddenbrook e de La montagna incantata, Thomas Mann ci regala con Tonio Kröger un romanzo breve di eccezionale bellezza. Tonio Kröger Condividi Figlio del console Kröger, solido e autoritario, e di una bella donna del Sud, dal temperamento artistico, il giovane Tonio cresce diviso tra l'appartenenza alla razionale borghesia anseatica e il richiamo della vita libera degli intellettuali, prendendo coscienza della propria diversità dai coetanei, «gli occhiazzurrini che non hanno bisogno dello spirito». Tonio Kröger, che l'autore considerava una delle sue opere più riuscite, racchiude nella sua brevità quelli che sono i motivi chiave della narrativa del grande scrittore tedesco: il contrasto arte-vita e quello spirito-natura.
The main characters of this european literature, german literature story are , . Tonio Kroger - Thomas Mann Appunto audio Durata: 8 min 13 sec ... dimostrando un interesse di circostanza, predilige il suo modo di vivere, popolato da amici, allegria e spensieratezza.