Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza PDF, TXT, FB2. Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza ePUB. Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza MOBI. Il libro è stato scritto il 2020. Cerca un libro di Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza su kritjur.org.
"Cosa ha pensato quando ha scoperto che era attratto da un individuo del suo stesso sesso?". A questa semplice domanda rispondono i volti noti, da Alessandro Cecchi Paone a Mauro Corazzi (in arte Platinette), da Paola Concia a Alfonso Pecoraro Scanio. Ed ogni testimonianza Vip racconta ogni fase degli accadimenti, dall'accettazione all'eventuale outing, dalle difficoltà incontrate in casa a quelle con gli amici, fino a quelle sul lavoro. L'opera, nel titolo, fa volutamente il verso al famoso romanzo II Ritratto di Dorian Gray per richiamare la dualità brutto/ dentro-bello/fuori del protagonista. Anche in questo libro si gioca sulla doppiezza e si punta a sottolineare la bellezza interiore dei gay, in antitesi alla bruttezza affibbiata come luogo comune all'identità gay da parte di una certa società. Mancando di uno sguardo pruriginoso, è una lettura adatta a tutti, il contenuto ha infatti una forte valenza sia per i genitori, sia per i giovani, e, più che mai, per quelli che vivono ancora la fase del dubbio perché leggere di chi ci è passato li aiuterà a farli sentire meno 'sbagliati'. Non a caso il testo trasmette un chiaro messaggio: l'omosessualità non sarà un freno alla realizzazione in quanto chi racconta è, a tutti gli effetti, considerato 'un vincente'.
Dorian Gray è bello, giovane e ricco, ma ingenuo e facilmente manipolabile. Questi difetti lo ...
Dorian Gray era gay? Molto probabilmente sì.
Dorian Gray è un bellissimo giovane a cui il pittore Basil Hallward fa dono di un magnifico ritratto: un ritratto così ben riuscito che Dorian, ammirandolo, esprime il rimpianto di dover invecchiare mentre il ritratto sarebbe rimasto sempre giovane, e proferisce il voto che, a qualunque prezzo, avvenga il contrario.
«Il ritratto di Dorian Gray», capolavoro di Oscar Wilde (Dublino 1854 - Parigi 1900), racconta la storia di Dorian, che dopo aver contemplato la propria bellezza nel ritratto si rammarica di ...
TRATTO DA: Il ritratto di Dorian Gray / Oscar Wilde ; traduzione di Sergio Ortolani. - Milano : Facchi, 1920.