Essa designa in primo luogo l'insieme delle regole (legali, sovralegali, giurisprudenziali) che mirano a disciplinare il fenomeno della penalità (reati, sanzioni, accertamenti penali, esecuzione della pena). Dipartimento per la giustizia minorile Ufficio I del Capo del dipartimento . PREMESSA.
Per gli antichi Greci la giustizia consiste nella conformità a un ordine naturale voluto dagli dei, in virtù del quale ogni cosa ‒ dagli astri nel cielo agli organi nel corpo umano, dall'individuo nella famiglia al cittadino nello Stato ‒ occupa un posto determinato e svolge una specifica funzione. Riflessioni sulla Giustizia Gli esseri umani in quanto tali appartengono alla stessa terra, vivono nello stesso mondo, entro un ordine universale regolato dalle stesse leggi; hanno, nel bene e nel male, la stessa natura, le stesse tendenze e disposizioni originarie; sono accomunati da un profondo Testimoni della storia: giustizia e memoria nel caso di Luciano Rapotez. Intervengono Gloria Nemec, Alessandro Giadrossi, Luciano RapotezInterviene e coordina Roberto Covaz Nel 1955 Luciano Rapotez, operaio muggesano, comunista ed ex partigiano, fu arrestato con quattro compagni, accusato di un triplice omicidio tuttora oscuro. lupimor.