La grazia dello Spirito LITANIE DELLA "LUMEN GENTIUM" In relazione al "fenomeno mariano ", così ricco nelle tematiche e vario nelle espressioni, la Chiesa del nostro tempo ha compiuto una straordinaria esperienza storica, teologica, mistica: dopo aver riflettuto a lungo, tra mo-menti di tensione e momenti di consenso, i vescovi hanno elaborato un documento - il capitolo VIII della Lumen Gentium - in cui ripropongono ... A 50 anni dalla promulgazione della costituzione dogmatica Lumen Gentium, il documento più importante del Concilio Vaticano II dal punto di vista dottrinale, è forse possibile cominciare a recepirne senza timori la novità e le potenzialità per una A 50 anni dalla promulgazione della costituzione dogmatica Lumen Gentium, il documento più importante del Concilio Vaticano II dal punto di vista dottrinale, è forse possibile cominciare a recepirne senza timori la novità e le potenzialità per una autentica riforma pastorale e missionaria della Chiesa. Approfondimento Concilio Vaticano II - Lumen Gentium ... Il Santuario Mariano Diocesano Madonna ...
[Jean Godefroid; et al «Scrivere un commento alla Lumen gentium a cinquant'anni dall'apertura del concilio non è la stessa cosa che scriverlo a evento appena concluso [be - cs - de - en - es - fr - it - hu - la - pt - sw - zh] dogmatic constitution on the church lumen gentium solemnly promulgated by his holiness Lumen gentium cum sit Christus (LG 1), la solenne apertura di questa costituzione dogmatica, tendente a centrare tutta lattivit ecclesiale nella persona e nellopera di Cristo come la luce delle genti 22. Continua la Lumen gentium: «questa maternità di Maria nell'economia della grazia [ossia nella storia salvifica gratuitamente attuata da Dio] perdura senza soste dal momento del consenso fedelmente prestato nell'Annunciazione e mantenuto senza esitazioni fin sotto la croce, fino al perpetuo coronamento di tutti gli eletti» (LG 62). Get this from a library! La Madonna nella costituzione Lumen gentium : commento al capitolo 8. della costituzione dogmatica sulla Chiesa.