I narratori raccontano con: Ombretta Zaglio, Ferruccio Filippazzi, Emanuele Arrigazzi, Pina Irace, Luca Radaelli, Franco Costantini e gli straordinari narratori del Corso sull'arte di raccontare le favole . Casola è una Favola 2014 - trentaduesima edizione "alla luce dello specchio" "A un certo momento il vetro dello specchio iniziò a diventare soffice come una garza, a liquefare, a trasformarsi in nebbia… poco dopo Alice passò attraverso il vetro e saltò in punta di piedi nella stanza dello specchio" Dieci anni di racconti dimenticati a Casola Valsenio. Dal 2008, ogni anno, il Teatro del Drago propone una serata dedicata alle storie, ai racconti, alla tradizione orale, al grande patrimonio di cui il paese è intriso.
E' stato presentato durante " La festa dei frutti dimenticati"2017. Ingresso alla Notte delle Favole: 2 euro a fiaba, carnet 10 ingressi euro 15. La mattina dell'11 agosto, per chi ama ascoltare e conoscere la storia del territorio, l'appuntamento è alle ore 11 per la visita guidata, attraverso le parole della guida Claudia Donatini e i racconti dei narratori casolani, alla cripta medievale e all'abbazia benedettina fondata dai Monaci Benedettini nell ... Per la rassegna, chiamata " La festa dei racconti dimenticati" o " La notte delle favole", Sonia ha raccolto , negli anni, una grande quantità di storie e testimonianze, che ha raccontato con passione e precisione nei cortili e, leggendo le storie scelte per il libro, sembra di sentire uscire dalle pagine l' energia e la meticolosità della sua voce. ABBAZIA DI VALSENIO LA REGOLA DELLA LUNA Ore 11,00 Visita guidata all'Abbazia fondata dai Monaci Benedettini attorno all'anno 1000 in compagnia di leggende e racconti dimenticati.