In particolare sono presenti in Provincia di Trento due ampie zone pianeggianti: la Piana Rotaliana e la Piana dell'Alto Garda. Sette luoghi di transito in Tirolo, Alto Adige e Trentino". Il libro è il risultato di un progetto del gruppo di ricerca "Geschichte und Region/Storia e regione" in collaborazione con l'Università di Innsbruck, l'Università di Trento, l'Archivio Provinciale di Bolzano e la Fondazione Museo Storico del Trentino. Sette luoghi di transito in Tirolo, Alto Adige e Trentino", curato da Andrea Di Michele, Emanuela Renzetto, Ingo Schneider e Siglinde Clementi; "Regionale Zivilgesellschaft in Bewegung - Cittadini innanzi tutto", a cura di Hannes Obermair, Stephanie Risse e Carlo Romeo; "Introduzione poco riverente nel mondo dei Sudtirolesi", di Benedetto Masi. Parlare di confini può significare molte cose: ricostruire l'evolvere delle linee di demarcazione che separano le diverse entità politico-amministrative (Stati, regioni, province, altri enti territoriali, distretti giudiziari, ecc.) ma anche comprendere fino a che punto tali linee siano capaci di plasmare identità, agire sulla vita quotidiana delle popolazioni che vi si affacciano ... Sette luoghi di transito in Tirolo, Alto Adige ed Austria".
Il libro è il risultato di un progetto del gruppo di ricerca "Geschichte und Region/Storia e regione" in collaborazione con l'Università di Innsbruck, l'Università di Trento, l'Archivio Provinciale di Bolzano e la Fondazione Museo Storico del Trentino. Sette luoghi di transito in Tirolo, Alto Adige e Trentino", curato da Andrea Di Michele, Emanuela Renzetto, Ingo Schneider e Siglinde Clementi; "Regionale Zivilgesellschaft in Bewegung - Cittadini innanzi tutto", a cura di Hannes Obermair, Stephanie Risse e Carlo Romeo; "Introduzione poco riverente nel mondo dei Sudtirolesi", di Benedetto Masi. Parlare di confini può significare molte cose: ricostruire l'evolvere delle linee di demarcazione che separano le diverse entità politico-amministrative (Stati, regioni, province, altri enti territoriali, distretti giudiziari, ecc.) ma anche comprendere fino a che punto tali linee siano capaci di plasmare identità, agire sulla vita quotidiana delle popolazioni che vi si affacciano ... Sette luoghi di transito in Tirolo, Alto Adige ed Austria". Si tratta di un lavoro scientifico ma dalla forte valenza divulgativa che delinea le vicende di alcuni luoghi simbolo per quanto riguarda l'identità della nostra macroregione alpina. Fondazione Museo Storico del Trentino, il portale della storia del territorio trentino storica Confronta 45.233 alloggi vacanza Trentino-Alto Adige da 34 provider, scegli il tuo preferito e risparmia fino al 40% con HomeToGo. Trentino Alto Adige: luoghi da visitare.