Il termine "missione" prende corpo verso la metà del Cinquecento e sono i Gesuiti a promuoverne l'utilizzo: esso proviene dall'introduzione del quarto voto da parte di Ignazio di Loyola durante la costituzione della Compagnia di Gesù.. L'origine teologica del termine è la traduzione latina della parola greca apostolo; Non sempre la diffusione della propria religione è il ... Scopri Vita religiosa in missione di Cabra, Pier Giordano: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon. Vogliamo riaffermare questa missione che dà senso alla nostra vita religiosa apostolica nella Chiesa: «Di conseguenza, il fine della nostra missione (il servizio della fede) e il suo principio integrante (la fede orientata alla giustizia del Regno) sono in relazione dinamica con la proclamazione inculturata del Vangelo e il dialogo con altre tradizioni religiose, in quanto dimensioni ... La vita religiosa, inoltre, partecipa alla missione di Cristo con un altro elemento peculiare e proprio: la vita fraterna in comunità per la missione.
Il discernimento proposto riguarda: la società, l'Europa e il Terzo Mondo, la chiesa locale, i movimenti laicali, la parrocchia, la sfida della felicità, la missione, la comunità religiosa. Una vita in missione, uccisi dal virus a casa. Morti in pochi giorni dodici saveriani italiani che hanno speso la loro vita in missione. Vita religiosa in missione di Pier Giordano Cabra.