Allora si accendevano le luci ... I quarantanove racconti, riuniti in volume dall'autore nel 1938, sono stati considerati fin dal loro apparire una delle opere fondamentali di Ernest Hemingway, forse il punto più alto e rappresentativo della sua tecnica narrativa. I quarantanove racconti, riuniti in volume dall'autore nel 1938, sono stati considerati fin dal loro apparire una delle opere fondamentali di Ernest Hemingway, forse il punto più alto e rappresentativo della sua tecnica narrativa. Quarantanove racconti brevi disparati ed eterogenei in cui Hemingway con il suo stile inimitabile evidenzia gli archetipi della civiltà moderna, esaminando ogni sfaccettatura della vita che ci circonda. Scritti in un arco di tempo piuttosto ampio, in cui ogni storia è a sé stante, tanto da permettere una lettura a più riprese. I quarantanove racconti è un libro scritto da Ernest Hemingway pubblicato da Einaudi nella collana Einaudi tascabili.
Intendiamoci, Hemingway è un maestro dell'arte del narrare, i dialoghi, soprattutto, sono magistrali. Come li ... Ernest Hemingway raccoglie ne "I quarantanove racconti" tutta la sua produzione in forma breve scritta fra il 1921 ed il 1938.