Il pensiero di Agostino fra fede e ragione è contenuto nell' espressione «INTELLIGE UT CREDAS, CREDE UT INTELLIGAS» quindi «CAPIRE PER CREDERE E CREDERE PER CAPIRE» Agostino non mortifica la fede o la ragione ma li rende uniti. nome file: fede_ragione_studio.zip (14 kb); inserito il 07/09/2008; 5360 visualizzazioni. l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page.
Qui viene introdotto un terzo termine, la fede, ... Corso Introduttivo di Teologia I Sacramenti Salvezza in Cristo e Vita Cristiana In una lettera indirizzata al cristiano Cosenzio, Agostino si estende a spiegare quale debba essere il ruolo della ragione nell'intelligenza della Rivelazione, nel riconoscimento dei miracoli e nella conoscenza delle realtà divine in genere, specificando quando l'una debba precedere o seguire l'altra.