Frisina) A questo punto termina il testo di Dom Guéranger. Dionigi, Gerarchia celeste.
Qui puoi scaricare libri gratuitamente! L'anno liturgico esprime in sommo grado l'accezione liturgica del concetto cristiano di temporalità e, in tale funzione, è innanzitutto il segno liturgico della signoria di Gesù Cristo sulla temporalità: a tale signoria è associato sia l'uomo sia, in particolare, il cristiano con il culto della vita, il cui presupposto è la fede, virtù teologale strettamente collegata al tempo nel cui ... L'anno liturgico che ha la sua "fonte" e il suo "vertice" nel mistero pasquale, è scandito da cinque "periodi" che hanno uno speciale rapporto con diversi momenti del mistero di Cristo (SC 10; LG 11). Si hanno pertanto in ordine progressivo: Avvento e Natale; Quaresima e Pasqua; Tempo ordinario.