Successivamente, nel 1949, fu aggiunta la lapide in marmo, con i nomi dei soldati caduti nella seconda guerra mondiale e di un caduto nella guerra D'Africa. I caduti della Montagnola furono le 53 vittime (42 militari e 11 civili) degli scontri avvenuti il 10 settembre 1943, tra le truppe tedesche di stanza a sud di Roma o nel litorale, intenzionate a prendere possesso della Capitale, a seguito dell'annuncio dell'avvenuto armistizio di Cassibile, e i granatieri italiani di stanza al forte Ostiense, carristi, carabinieri, gruppi di soldati italiani ... Storia. Nell'antichità a Montebello si trovava un insediamento romano, probabilmente una villa dipendente dalla vicina città di Clastidium (l'odierna Casteggio)..
Sardi cadde dopo un brevissimo assedio e lo stesso Creso fu fatto prigioniero. Quest'ultimo aveva regnato sulla Lidia ben 14 anni. Donne e uomini della Resistenza.