Sono stati chiamati talvolta «il cuore delle Scritture», perché sotto la loro forma poetica esprimono anzitutto dei sentimenti.Sentimenti dei fedeli Israeliti durante e dopo il regno dell'Anticristo: sofferenza, angoscia, timore... ma anche fiducia, gioia, riconoscenza. 2 Introduzione ai salmi [1].
Prezzo Amazon Nuovo a partire da Usato da Copertina flessibile "Ti preghiamo di riprovare" — — 13,00 ... Questo "Commento ai Salmi" è il cuore di un'opera sterminata, che Agostino compose per tutta la vita, e che contiene le sue pagine più luminose dopo le "Confessioni". Durante la celebrazione della Messa, al termine della lettura delle Scritture, i fedeli cantavano un salmo; e Agostino lo interpretava davanti al pubblico raccolto nella chiesa. Introduzione ai Salmi.