Due però sono quelli fondamentali. Da un lato esso indica un processo di sovvertimento - di ampie proporzioni ma compreso in un periodo di tempo definito e in genere accompagnato dall'uso di mezzi violenti - dell'ordine costituito politico e ... Rivoluzione culturale Campagna politica cinese, il cui nome completo è Grande rivoluzione culturale proletaria (Wuchan jieji wenhua da geming), lanciata da Mao Zedong durante il suo ultimo decennio di potere (1966-76).Mao intendeva rafforzare la sua autorità all'interno del Partito comunista (PCC), indebolitasi in seguito al fallimento della politica del Grande balzo in avanti (1958-61) e ... La rivoluzione russa è stato un evento sociopolitico, occorso in Russia nel 1917, che portò al rovesciamento dell'Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e, nel 1922, in seguito alla guerra civile russa, dell'Unione Sovietica; fu un tentativo di applicazione delle teorie sociali ed economiche di Karl Marx e Friedrich Engels. Su Sapere.it sono arrivati i quiz!.
54 - Giugno 2012 (LXXXV). riflessioni sulla rivoluzione d'ottobre uno sguardo sull'europa di Giovanni Piglialarmi & Roberto Rota .