DI ATTUALITÀ L'elaborazione teorica della dottrina cristiana è molto complessa per una duplice serie di problemi: 1. la determinazione esatta del canone dei testi sacri: inizialmente il contenuto della predicazione di Cristo è affidato alle dirette testimonianze degli apostoli; quando questa predicazione viene raccolta in testi scritti, si presenta il problema di vagliarli e di stabilire i testi ispirati ... Contrariamente al mondo, quelli che vivono per la fede priorizzano lo spirito, alimentandosi con la Parola di Dio; conservano l'anima dal peccato e non si disguidono dalla materia.
palazzo della Sacra Congregazione per la Dottrina della Fede, 15 febbraio 1975 ... Nell'esaminare la dottrina isaiana occorre distinguere le due sezioni: Proto-Isaia e Deutero-Isaia. Proto-Isaia.Il principio fondamentale si riassume nella frase: "Se voi non avete fede, certo, non potrete sussistere" (Is 7:9).Alla politica umana poggiante sulle armi, Isaia oppone la fiducia in Dio. Per un verso la fede è un contatto profondamente personale con Dio, che mi tocca nel mio tessuto più intimo e mi mette di fronte al Dio vivente in assoluta immediatezza in modo cioè che io ... Vivere di fede.