Sarà presentata a Roma il prossimo 27 settembre (ore 10,30, ... Siamo pronti ad accettare l'entrata sul mercato di nuove tecnologie, e non accettiamo degli individui che sono in tutto e per tutto uguali a noi? Dovremmo agevolare l'immigrato, che arriva in un paese straniero in condizioni difficili: non conosce quasi nessuna parola della lingua del paese in cui va a stanziarsi, e non ha risorse economiche a disposizione. nati nel paese in cui precedentemente erano immigrati i loro genitori: costoro, infatti, non possono essere considerati «immigrati», mentre il loro status giuridico dipende dalla legislazione sulla cittadinanza in vigore nei diversi Stati. Di fatto, la loro posizione legale pud risultare differente da quella dei genitori, mentre da un Per quanto concerne gli Stati Uniti d'America, invece, la nascite della popolazione di origine bianca non-ispanica sono inferiori a quelle delle cosiddette "minoranze etniche", dimodoché è stato stimato che, se gli immigrati non dovessero calare e il tasso di fecondità fra i caucasici non aumentasse, entro il 2042 i cosiddetti WASP diverrebbero a tutti gli effetti una minoranza. 37 Trasmissione della lingua, integrazione e identità nelle famiglie immigrate Sonia Pozzi * doi: 10.7359/700-2014-pozz [email protected] La lingua è l'ultima proprietà di chi parte per sempre. La chiesa di San Giovanni della Malva è la prima, in Italia, ad ospitare la comunità etnica albanese ed è situata nel cuore di Roma, nel quartiere di Trastevere.Fino ad ora, racconta don Pasquale Ferraro, coordinatore nazionale per la pastorale degli immigrati albanesi in Italia, i suoi connazionali sono stati ospiti delle parrocchie, che hanno concesso l'uso dei locali o della chiesa per ... 2 Convivere nella diversità.
La violenza in un clic. Itinerari di prevenzione del cyberbullismo fra adolescenti.