Vivacissima e trasgressiva, nella Germania della prima metà del Novecento, Else, figlia di genitori ebrei, cresce tenendo fede a due promesse fatte a se stessa: vivere la vita fino in fondo, da protagonista, e avere un figlio da ogni uomo che ama. Tu non sei come le altre madri *** La mia anima è ovunque tu sia; Una passione tranquilla * Gli ingredienti segreti dell'amore * Ogni mattina a Jenin; Post più popolari. Le ho mai raccontato del vento del Nord *** Un libro da correre a comprare se cercate una lettura divertente e leggera, ma non banale. Autore: Angelika Schrobsdorff Titolo: Tu non sei come le altre madri Editore: e/o letto: da Paola a Febbraio 2012 la spensieratezza degli anni 20 lascia il posto alla desolazione e all'orrore del nazismo, in una Berlino che dopo la guerra non conserverà quasi traccia della vitalità che la contraddistingueva.
Clarita Kalimocio Questo libro rappresenta prima di tutto la narrazione della vita di una donna decisamente fuori dal comune, Else Kirschner. Vivacissima e trasgressiva, nella Germania della prima metà del Novecento, Else, figlia di genitori ebrei, cresce tenendo fede a due promesse fatte a se stessa: vivere la vita fino in fondo, da protagonista, e avere un figlio da ogni uomo che ama. Tu non sei come le altre madri *** La mia anima è ovunque tu sia; Una passione tranquilla * Gli ingredienti segreti dell'amore * Ogni mattina a Jenin; Post più popolari.