Aggiungi ai desiderati. 10, 00 ... Santo Antonio abate, detto anche sant'Antonio il Grande, sant'Antonio d'Egitto, sant'Antonio del Fuoco, sant'Antonio del Deserto, sant'Antonio l'Anacoreta (in greco antico: Ἀντώνιος, Antṓnios, in latino: Antonius, in copto: Ⲁⲃⲃⲁ Ⲁⲛⲧⲱⲛⲓ; Qumans, 12 gennaio 251 - deserto della Tebaide, 17 gennaio 356), è stato un abate ed eremita egiziano, considerato il ... Sant' Antonio abate, detto anche sant'Antonio il Grande, sant'Antonio del Deserto, sant'Antonio l'Anacoreta (Qumans, 251 circa - deserto della Tebaide, 17 gennaio 357), fu un eremita egiziano, considerato il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati. Egli si ritirò nel deserto della Tebaide, nell'anno 250.
Filippo Minutilli. Un grumese, generale garibaldino de «i mille ... Sant' Antonio abate, detto anche sant'Antonio il Grande, sant'Antonio d'Egitto, sant'Antonio del Fuoco, sant'Antonio del Deserto, sant'Antonio l'Anacoreta (Qumans, 251 circa - deserto della Tebaide, 17 gennaio 357), fu un eremita egiziano, considerato il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati. Sant'Antonio l'Anacoreta (Qumans, 12 gennaio251 ' deserto della Tebaide, 17 gennaio356), è stato un abate ed eremita egiziano, considerato il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati.