Precipitazione atmosferica costituita dalla condensazione del vapore acqueo atmosferico sui corpi al suolo, causata dal raffreddamento conseguente alla irradiazione terrestre notturna; è un fenomeno caratteristico delle notti serene, più evidente sulle foglie dei vegetali perché su queste si condensa anche il vapore da esse ... La rugiada si produce durante le notti calme e serene quando il vapor acqueo si condensa, avendo l'aria raggiunto la temperatura di saturazione, in forma di minute goccioline sulla superficie delle piante e di altri oggetti presenti sul terreno. Alla formazione della rugiada concorre, oltre al vapore già contenuto nell'aria, anche l'umidità emessa dai vegetali e dai capillari del terreno ... Rugiada: Formazione di goccioline d'acqua sugli oggetti al suolo quando il raffreddamento della terra nelle ore notturne determina la condensazione del vapore acqueo SIN guazza.
Confezione da: 125 ml Per ottenere questa rugiada, sono necessari: 10x Bottiglia Vuota, 20x Lillà, 20x Fiori di Pesco e 20x Rosa Alpina. Per maggiori informazioni vedi la pagina Pozioni Avanzate.