Andai col pensiero ai casalinghi Puffini dell'Adriatico (Giovanni Pascoli) che «Tra cielo e mare (un rigo di carmino / recide intorno l'acque marezzate) / parlano. E' un'alba cerula d'estate: / non una randa in tutto quel turchino». Quel parco inaugurato da Mussolini: collegamento storico tra Roma e il mare.
13. Luogo ideale per rigenerare anima e corpo, in cerca di quel silenzio che "non è un vuoto inquietante - come scrive Erling Kagge, esploratore e scrittore norvegese - ma l'ascolto dei suoni interiori che abbiamo sopito", tutto nel Parco, affermano gli organizzatori, "è una scoperta, dai boschetti agli affacci, mettendosi in cammino oppure fermandosi su una panchina. Tornano le lucciole al Parco delle Cave: ... prosegue Bianchi - Quindi bisogna rimanere in silenzio, ...