È prodotto con uve Primitivo e Negroamaro, raccolte interamente a mano nel mese di settembre. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Il primo elicottero marziano sta completando test e preparativi: arriverà sul Pianeta Rosso il prossimo febbraio, per una missione ad alto rischio.
Michele e il suo gatto Romeo, esperti di vini, si addormentano una sera sul divano di casa, dopo avere guardato alla TV un documentario su Marte. Dedicato ai due Ricu («Enrico») di famiglia (zio e fratello di Marziano), questo vino testimonia il felice connubio tra due classici vitigni della zona, nebbiolo e barbera, con il pinot nero. Un vino importante e raro perché prodotto in poche migliaia di esemplari.