nr. 152/06, (che norma in senso restrittivo le emissioni per ridurre l'impatto ambientale), ogni azienda ha l'obbligo di limitare il rischio inquinamento. Tema di: AEROTECNICA E IMPIANTI DI BORDO Sessione Ordinaria 2013 SOLUZIONE Trasformiamo la massa del velivolo in peso e la velocità in m/s: Q=600×9.81=5886 N V=100kts=51.4 m/s Assumendo che la polare aerodinamica del velivolo segua l'andamento parabolico di Prandtl: CD=CD0 CL 2 ⋅ e con e= ⋅k= b2 S ⋅k Bassani.
Docente di Aerotecnica e Impianti di Bordo ITIS "Feltrinelli" Milano Ruggero Sguera Docente di Disegno Progettazione ed Esercitazioni di Costruzioni AEROTECNICA E IMPIANTI DI BORDO VOLUME 2. 206 Pagine.