I valori cristiani del silenzio, del dolore, della morte Il dolore, la malattia e la morte hanno senso sempre e solo in relazione al significato della vita. E la vita è comunque un bene, un valore, un dono grande; un dono di Dio che, attraverso il dolore, la malattia e la morte, ci rende partecipi della sua Vita senza fine, della sua pienezza d'amore. LA SOFFERENZA E LA MORTE SCHEMA DEL CAPITOLO Premesse 1.Sofferenza: tematica scontata ma difficile 1.1.La sofferenza e la morte oggi 1.2.La sofferenza nella storia 2.La risposta cristiana 2.1.Cristianesimo e sofferenza 2.2.Doniamo "compassione" Premesse Prima La ricerca del senso e del significato del dolore e del morire è uno dei Alla fine ho deciso di squarciare lo stesso il silenzio, ...
Luigi Re di Fran-cia si recò sotto travestimento da Fratello Egidio nel suo convento a Perugia, ma era stato rivelato al fratello che il pellegrino era in realtà il Re di Francia, perciò esso la-sciò in fretta la sua cella e andò ad incontrarlo al cancello La persecuzione dei cristiani è stata una costante anche dei regimi comunisti, iniziando dalla Russia nel 1917 per proseguire, dopo la Seconda guerra mondiale, in tutti i paesi dietro la cortina di ferro. Ai cristiani di quei paesi, costretti alla clandestinità, si usava riferirsi con l'espressione Chiesa del silenzio. Mi rifaccio a un saggio di L.