Per affascinare, ma al tempo stesso insegnare, le storie del mito devono essere avventurose e piene di colpi di scena, ma anche semplici e chiare, così come lo sono i personaggi che ... Miti e leggende del medioevo. Quando si pensa al Medioevo, è probabile che ti immagini prodi cavalieri che si siedono a cavalcioni su destrieri brillanti al galoppo attraverso un mare di piaghe, ignoranza, e sporcizia. Miti e segni del Medioevo nelle città e nel territorio.
137-145. Nel medioevo si pensava che la Terra fosse piatta. Anche se fu il viaggio di Magellano (1519-1522) a dimostrare al mondo in maniera diretta che la Terra è sferica, grazie alla prima circumnavigazione del globo, in vari trattati medievali - come il Tractatus de sphaera, scritto nella prima metà del Duecento - si leggono calcoli che dimostrano la curvatura della superficie terrestre (dati già ... Anna Laura Trombetti Budriesi, Re Enzo nel teatro e nel romanzo storico, in: Miti e segni del Medioevo nella città e nel territorio.