(ziacoca, Twitter) 1) Come tutte le grandi storie, In tutto c'è stata bellezza è universale: ci parla, qualsiasi sia la nostra nazionalità, credo religioso o politico, razza o sesso «Una storia comune e straordinaria.» El Mundo «Stavamo aspettando da molto tempo un libro così. Non si è distinto per il titolo o la copertina, nemmeno per la fama dell'autore, che non era conosciuto al di fuori di certi ... Anche Gucci si distacca dal calendario tradizionale delle sfilate di moda, ma soprattutto da un ritmo di produzione creativa diventato insostenibile e reso evidente dall'emergenza coronavirus ... A ottobre 2016 il Festival delle lettere presenta un programma di eventi esclusivi sul filo delle emozioni, quelle vere, che solo una lettera può raccontare.
Oscar Wilde. 33 - La bellezza è la migliore lettera di ... • comunicare la bellezza del creato; • denunciare le contraddizioni al disegno di Dio sulla creazione; • educare al discernimento, imparando a leggere i segni che madre terra ci fa conoscere; • dare una svolta ai nostri atteggiamenti ed abitudini non conformi all'ecosistema; Per comunicazione (dal latino cum = con, e munire = legare, costruire e dal latino communico = mettere in comune, far partecipe) si intende il processo e le modalità di trasmissione di un'informazione da un individuo a un altro (o da un luogo a un altro), attraverso lo scambio di un messaggio elaborato secondo le regole di un determinato codice. La bellezza è una forza che incute paura come la tempesta scuote al di sotto e al di sopra di noi la terra e il cielo.