Anfiteatro Romano di Larino e Monumento ai Caduti di tutte le guerre sono due dei più importanti punti di riferimento della zona, mentre a livello naturalistico spiccano Oasi Lipu Casacalenda e Parco di Montenero di Bisaccia. Le Terre del Sacramento, Guardialfiera su TheFork. Leggi le recensioni degli utenti per Le Terre del Sacramento, scopri il menu, i prezzi e prenota un tavolo online. Le terre del Sacramento sono quelle di un feudo incolto della Chiesa, confiscate dal novello Stato dopo l'Unità, e rocambolescamente approdate in mano alla "Capra del Diavolo", un possidente velleitario e impenitente giocatore. Le Terre del Sacramento - Il Piatto MICHELIN Ristorante - Italia nella Guida MICHELIN 2020 recensioni degli ispettori Michelin e informazioni utili disponibili online Le terre del Sacramento sono quelle di un feudo incolto della Chiesa, confiscate dal novello Stato dopo l'Unità, e rocambolescamente approdate in mano alla «Capra del Diavolo», un possidente velleitario e impenitente giocatore.
Sceneggiatura: Massimo Felisatti - Fabio Pittorru Regia: Silverio Blasi Cast: Renato De Carmine - Paola Pitagora - Adalberto Maria Merli - Nino Taranto - Stefano Satta Flores - Maria Fiore - Guido Alberti - Fosco Giachetti - Regina Bianchi - Silvia Monelli Sposato senza passione l'avvocato Cannavale, prende in mano la gestione delle proprietà di famiglia, in particolare di quelle Terre del Sacramento, antico feudo religioso passato di mano in mano per via di espropri e di imbrogli, su cui grava, oltre ad un cospicuo carico di debiti e di ipoteche, un'oscura maledizione che la superstizione popolare attribuisce al sacrilegio della secolarizzazione. LE TERRE DEL SACRAMENTO Il romanzo è pubblicato postumo, nell'estate del 1950, perché l'autore è morto in Aprile, senza aver potuto rivedere neppure le bozze di stampa. E' il testamento letterario di Jovine sia perché è l'ultima opera sia per la piena maturità ideologica ed artistica.