A sarà svolto dal professor Luca Vantaggiato. Il termine greco Kyrios (in greco antico: Κύριος) significa «Signore», e nell'uso religioso indica Dio.Esso è utilizzato sia nella Septuaginta, traduzione della Bibbia ebraica sia nella versione greca del Nuovo Testamento.. Storia.
Gesù mostra, prima di ogni altra cosa, la presenza di un Dio che nella sua regalità abbraccerà la croce. Rivoluzionario per la scuola laica, figura politica per gli atei, professore dell'illusionismo e pranoterapeuta per gli scettici, semplice profeta per il Corano e la Torah, discutibile per i rabbini ultraortodossi, mai venuto al mondo per i negazionisti, figlio di Dio per i Cristiani: era Gesù di Nazareth, realmente esistito. Una figura storica che per certi […] Gesù aveva annunciato ai suoi Apostoli, a più riprese, che Egli sarebbe ritornato, alla fine dei tempi, per mettere ordine nella sua Casa.