Il sogno quindi può essere la fonte di verità superiori. Ad esempio, nelle società preistoriche e primitive, il rapporto con il mondo mistico è una caratteristica costante, e questo legame ... Cenni storici ed approfondimenti A partire dal 200 d.C.
Una scoperta rivoluzionaria Esattamente 50 anni fa si scoprì infatti che i sogni, intesi come visioni vivide e bizzarre, si verificano in corrispondenza delle fasi di sonno caratterizzate da un movimento rapido degli occhi, e per questo chiamate R.E.M. ( Rapid eye movement ). Un nuovo volume racconta l'evoluzione della gioielleria nel XX secolo, dall'Art Nouveau a oggi.