Alle 21.30 per la sezione principale della rassegna, gli " A tu per tu " in piazza Ventidio Basso, si confronteranno moderati dalla giornalista Maria Antonietta Spadorcia , tre sindaci: Guido Castelli , Matteo Ricci , Clemente Mastella . Storia dell'Umanesimo: definizione e caratteristiche del fenomeno culturale ispirato da Petrarca e Boccaccio che promosse una rinascita dell'arte e della letteratura Inoltre per la sezione In Parallelo, alle 18.30 in piazza Ventidio Basso due appuntamenti: martedì 17 "Aperitivo filosofico" condotto da Andrea Ferroni, consulente filosofico e a cura di Filofest e giovedì 19 con la presentazione del libro di Riccardo Pilat "L'armonia del potere. Verso una nuova agorà dell'umanesimo". L' Associazione Tota Pulchra.
Dopo una breve visita alla chiesa romanica di Sant'Andrea, i piccoli architetti giocheranno con il travertino, la pietra che caratterizza l'architettura ascolana. Le nuove tecnologie digitali di progettazione, ... In una società senza direzioni non si possono più dare nuovi nomi a vecchi comportamenti.