Contrattazione collettiva e giustizia costituzionale. L'enorme quantità di materiali per la storia dell'economia politica che sono accumulati nel Museo britannico, il fatto che Londra è un punto favorevole per l'osservazione della società borghese, infine la nuova fase di sviluppo in cui questa società sembrava essere entrata con la scoperta dell'oro dell'Australia e della California, mi indussero a incominciare di nuovo dal ... La malattia di manifesta nel suo autentico aspetto: è la passiva accettazione, il conformismo, la ritualità bourgeoise fatta di inutili gesti ripetitivi, è l'ignoranza, la mancanza di senso critico, il perbenismo, la vita tipica di una classe che ormai ha esaurito la sua vitalità, barattando i propri ideali per un'esistenza fatta di gesti vuoti. L'idea di un Marx che nella sua critica dell'economia politica miri alla costruzione di un'antropologia monodimensionale schiacciata sul lavoro e, dunque, sull'annullamento di ogni altra possibilità di emancipazione se non quella della lotta di classe all'interno della configurazione del rapporto capitale-lavoro è, storicamente, una delle critiche più feconde a tutto l'impianto ... "Di Brecht rimane valida la parte distruttiva, quella costruttiva è per sempre venuta meno. In fondo era un inguaribile nichilista, che si appoggiava a certezze fideistiche".
Potrebbero interessarti anche questi prodotti -5%. La metà di niente libro di Dunne Catherine ... Eros e civiltà è il manifesto di una generazione di hippy e dei movimenti di contestazione studentesca del 68.