Il pozzo di Giacobbe 2005. Prima dì iniziare il nostro excursus storico sulla lectio divina - per rintracciare la radici antiche di questo modo dì accostarsi alla Bibbia e a partire da esse fondare le ragioni di un cammino di fede orientato dalla Parola di Dio - è opportuno considerare ... Ecco una caratteristica della lectio divina: nella sua parola Dio si fa presente, tocca e penetra i cuori; allora la persona è disarmata di fronte a Dio e si arrende; immediatamente appare la contraddizione tra l'iniziativa da parte di Dio e l'infedeltà da parte nostra; ed ecco il pentimento.Si tratta però di un pianto salutare per la salvezza. La tua Parola mi fa vivere.
Ascolto e annuncio: Amazon.es: Pasquale Brizzi: Libros en idiomas extranjeros Libri di pasquale-brizzi: tutti i titoli e le novità in vendita online a prezzi scontati su IBS. La lectio divina conosce infatti quattro momenti: la lectio vera e propria, in cui il testo viene ascoltato-letto e studiato; la meditatio in cui il cuore "rumina" la Parola e si lascia condurre alla rivelazione del suo senso spirituale; la oratio in cui l'ascolto si fa preghiera; la contemplatio donata come grazia di comunione tra Dio e l'uomo. La tua parola mi fa vivere. Introduzione alla lectio divina con il calendario per una lettura biennale tematica della Bibbia, libro di Pasquale Brizzi, edito da Emp.