che è Dio ed è nel seno del Padre, Qui va detto che la credenza in «uomini divini», - ossia di dèi che diventano uomini, o di uomini che diventano dèi, o di semidèi nati da un dio e da un mortale,- è diffusissima sia nella mitologia e cultura greco-romana antica (vedi le continue incarnazioni di Zeus e altri dèi, le figure semidivine di Achille, Enea, Ercole, ecc., o la divinizzazione di grandi re e condottieri, come ... Nel presentare poi l'uomo come immagine di Dio, lo mette subito in relazione con Cristo, secondo l'indicazione della GS: "Cristo […], proprio rivelando il mistero del Padre e del suo amore, svela anche pienamente l'uomo all'uomo e gli fa nota la sua altissima vocazione». È in Cristo, «immagine del Dio invisibile» (Col 1,15), che l'uomo è stato creato ad «immagine e ... Perché Dio per diventare uomo ha voluto una mamma? Perché è la mamma che costruisce la persona.
Passa al contenuto principale. Iscriviti a Prime Ciao, Accedi Account e liste Accedi Account e liste Resi e Ordini Iscriviti a Prime Carrello.