L'opera, ... In questo periodo il Mitraismo si identificò con la religione orientale del Sole, diversa dal Mitraismo ma con essa confusa dalle masse popolari, che fu assunta a religione ufficiale dello stato durante il regno di Aureliano (270 - 275 d.C.); in seguito Diocleziano cercò di sostenere il culto di Mitra quale religione del Sol invictus nelle legioni imperiali. Il Mitraismo rappresenta infatti uno dei campi d'indagine che negli anni ha maggiormente approfondito, forse perché "scavare" in questo fenomeno religioso che tanto intrigò il mondo romano in età imperiale ha una valenza multipla: è uno scavare nel terreno dell'archeologia, ma anche nei segreti di questa religione misterica e, alla fine, nella parte più intima dell'essere uomo. I Misteri di Mitra (di Giulio Coluzzi): Origini del Mitraismo: lo Zoroastrismo. Lo Zoroastrismo è una delle più antiche religioni professata ancora oggi, che prende il nome dal profeta persiano Zarathustra, o Zoroastro (forma grecizzata), vissuto tra il 630 e il 532 a.C.
L'opera, ... In questo periodo il Mitraismo si identificò con la religione orientale del Sole, diversa dal Mitraismo ma con essa confusa dalle masse popolari, che fu assunta a religione ufficiale dello stato durante il regno di Aureliano (270 - 275 d.C.); in seguito Diocleziano cercò di sostenere il culto di Mitra quale religione del Sol invictus nelle legioni imperiali. Il Mitraismo rappresenta infatti uno dei campi d'indagine che negli anni ha maggiormente approfondito, forse perché "scavare" in questo fenomeno religioso che tanto intrigò il mondo romano in età imperiale ha una valenza multipla: è uno scavare nel terreno dell'archeologia, ma anche nei segreti di questa religione misterica e, alla fine, nella parte più intima dell'essere uomo. I Misteri di Mitra (di Giulio Coluzzi): Origini del Mitraismo: lo Zoroastrismo. Lo Zoroastrismo è una delle più antiche religioni professata ancora oggi, che prende il nome dal profeta persiano Zarathustra, o Zoroastro (forma grecizzata), vissuto tra il 630 e il 532 a.C.