Voci e presenze. Appunti su radio e fantastico, «Intersezioni», XXVII, n.
Percorsi e mediazioni femminili ... DIFFERENZE DI GENERE E PERCORSI CULTURALILa formazione femminile e l'emancipazione delle identità di LAURA TUSSI Il complementarismo La scolarizzazione di massa è un fenomeno recente che prevede l'in Le differenze di genere sono decodificate attraverso l'uso di stereotipi, che veicolano un'immagine rigida e semplificata della realtà. Il contenuto degli stereotipi è ancorato alla divisione dei ruoli e dipinge, ad esempio, la donna come un essere amorevole, sensibile, capace di sentimenti profondi, e l'uomo come un essere sicuro e determinato, razionale, adatto alla leadership. Acquista il libro Femminile plurale di in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli. Storie dell'identità: maschile, femminile, plurale.