55 questioni tra diritto, filosofia e politica: Chi difende la libertà di scelta educativa non è contrario alla scuola di Stato: è semplicemente contrario al monopolio statale nella gestione della scuola.Il monopolio statale dell'istruzione è negazione di libertà: unicamente l'esistenza della scuola libera garantisce alle famiglie delle reali ... Le confraternite ebbero grande sviluppo tra il quattordicesimo ed il diciottesimo secolo, diffondendosi in modo capillare in tutta l'Europa, come testimoniano le loro sedi ancora oggi; molte di esse divennero importanti e potenti economicamente e, pur non impegnandosi direttamente nelle vicende politiche, influirono ed incisero non poco nelle questioni civili per molti secoli, contribuendo ... La teologia e la dottrina riformata sono stati sviluppati in una distintiva forma inglese in 39 articoli proposti da Thomas Cramner e Matthew Parker e adottati dal Parlamento d'Inghilterra e dalla Chiesa Anglicana nel 1571. I riformatori, come Giovanni Calvino, John Knox e Martin Lutero, hanno rigettato molte dottrine cattoliche.Le Sacre Scritture sono considerate le sole sufficienti alla ... Chi è Maria? 125 questioni tra fede, storia e tradizione.
Perché dopo aver lasciato il primo banchetto Aman cambiò umore, e cosa gli suggerirono la moglie e gli amici? 10 La pazienza di Ester servì a innescare una sorprendente serie di eventi. Aman lasciò il primo banchetto "gioioso e allegro di cuore", convinto di godere del favore del re e della regina più di chiunque altro.