SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei Recensione di Renato Cavallaro, Marina Ciampi, Anna Maria Paola Toti, Antonietta Verdone - Fenomenologia del partire e del tornare. La donna e l'emigrazione a Mirabello Sannitico / Carlo Genova. FENOMENOLOGIA DEL PARTIRE E DEL TORNARE La donna e l'emigrazione a Mirabello Sannitico A cura di Renato Cavallaro Questo libro raccoglie, ricostruisce e analizza, secondo i criteri della ricerca qualitativa biografica e visuale, storie di donne emigrate da un piccolo Comune del Molise. BIBLIOGRAFIA.
D'altra parte il M5S era (giustamente) nato come un Movimento e quindi con una logica completamente diversa da quella di un partito politico. Storia. I primi studi sul fascismo furono realizzati in Italia già negli anni Venti, espandendosi in seguito in altri paesi, e limitandosi inizialmente ad un carattere perlopiù giornalistico e di informazione politica.Questa situazione però durò fino alla vittoria del nazionalsocialismo in Germania e la presa del potere da parte di Hitler..