Il '68. Costruzione e decostruzione di un mito.
Le consultazioni videro prevalere nuovamente la Democrazia Cristiana, pressoché stabile, ma per la prima volta il primato fu ... Ecco perché in uno dei suoi primi interventi parlamentari, il 10 agosto 1976, l'onorevole Pannella rivendicò la collocazione nell'emiciclo a sinistra del Pci sebbene i radicali traessero "ispirazione anche dalla destra storica, anche da forze di tradizione genuinamente liberale". A Sinistra Del Pci è un libro di Pannella Marco, Palazzolo Lanfranco (Curatore) edito da Kaos a marzo 2007 - EAN 9788879531757: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra, nonché il più grande partito comunista dell'Europa occidentale. Venne fondato il 21 gennaio 1921 a Livorno con il nome di Partito Comunista d'Italia come sezione italiana dell'Internazionale Comunista in seguito al biennio rosso, alla rivoluzione d'ottobre e alla separazione dell'ala di sinistra del ... Con il termine sinistra, nel linguaggio politico, si indica la componente del Parlamento che siede alla sinistra del Presidente dell'assemblea legislativa e, in generale, l'insieme delle posizioni politiche qualificate come egualitariste ed indica un orientamento politico progressista e riformista (centro-sinistra), socialista e socialdemocratico (sinistra), o comunista e anarchico (estrema ... La lista dei partiti italiani di sinistra Quante e quali sono le formazioni del centrosinistra nostrano.