il suo significato prevalente è di disciplina riguardante il bello (naturale e in particolare artistico), la produzione e i prodotti dell'arte, il giudizio di gusto su di essi. Il velo nero. Riflessioni sull'ultima produzione estetica di Adorno di Tito Perlini I La Philosophie der neuen Musik, che esce nel 1949, rappresenta nella produzione teorico-musicale di Adorno un punto di svolta, che compendia in sé i risultati della Estetica della produzione.
L'opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall'acquisto, anzi dovrà spingerci ad ... Martin Heidegger, in un celebre saggio intitolato L'origine dell'opera d'arte, esponeva la sua complessa teoria relativa all'arte e al suo rapporto con la verità.Il saggio si basa sul binomio di termini "terra" e "mondo": l'opera per il filosofo tedesco "pone-qui-una-terra" e "apre-un-mondo", e in questo si fa luogo esemplare dell'apertura della verità, concepita ... Da Kant a Heidegger. Saggi di estetica, Libro di Leonardo Amoroso.